Sosta per il pranzo libero a Malamocco, l’antica capitale della laguna, prima che i veneziani si trasferissero nel gruppo di isole che circondavano Rialto e dove sarebbe nata la gloriosa repubblica dogale. Ci sono diverse trattorie e qualche bar ad attenderci, oppure si può consumare il pranzo al sacco lungo i murazzi o nelle incustodite spiagge che si trovano dietro al paese.
Nel pomeriggio si prosegue per il Lido di Venezia e volendo si arriva fino al Molo Foraneo (km 10).
Dopo una pausa nel centro e lungo le belle spiagge solitamente frequentate dai Veneziani, è previsto il ritorno sempre in bici lungo la Comunale litoranea, e sempre con il passaggio in vaporetto tra Alberoni e Pellestrina per la riconsegna in quest’ultima località delle bici verso le 17,30 – 18.
Quelli che hanno preferito rimanere sull’Isola di Pellestrina senza venire al Lido, riconsegnano le bici a Ca’ Roman quando vogliono e aspettano il resto della comitiva per il rientro congiunto con il bragozzo privato a Chioggia, dove il pullman aspetta per il ritorno in serata a Verona verso le 20.