Sei un Veronese che ama la storia, l'arte e i viaggi?
Ecco un'occasione UNICA per un tour PAZZESCO !
Tour tra paesaggi naturali e molto altro
I PANORAMI, LE MAGICHE ATMOSFERE E I MERCATINI DI NATALE D’ABRUZZO DAI FINESTRINI
DELLA TRANSIBERIANA D’ITALIA E
NEI PAESINI DELLA MAIELLA!!!
Dal 8 AL 10 Dicembre 2022
SOLO 2 POSTI RIMASTI DISPONIBILI - COSA ASPETTI?
DESCRIZIONE e PROGRAMMA DEL TOUR
1° giorno (8 dicembre) Arrivo in Abruzzo e visita della città di L’Aquila. Fondata dagli Svevi nel 1254 come città fortificata, non lontano dalle rovine dell'antica Amiternum, la città divenne libero comune dalla seconda me tà del XIII sec. e, dopo Napoli, la principale città del regno angioino grazie alle sue attività produttive (lana, seta, merletti e zafferano) ed al suo ruolo di grande centro culturale, avente uno "Studio Generale" e numerose tipografie. Secondo la tradizione furono 99 i castelli che si unirono per formare la città ed ognuno di essi volle avere la sua piazza con relativa chiesa e fontana. Ricchissima di monumenti, fra cui vanno citati la singolare fontana delle 99 cannelle (così detta dal numero di mascheroni che la compongono) e la basilica di Santa Maria di Collemaggio fondata nel 1287 dai monaci celestini, massimo esempio della singolare architettura a coronamento orizzontale, che caratterizza le chiese romaniche dell’Abruzzo interno. Dove sono custodite le spoglie di San Celestino V ideatore della Bolla del Perdono e da lì la meravigliosa festa della Perdonanza divenuta Patrimonio dell’Unesco. Inoltre, visiteremo la Basilica di San Bernardino, la Chiesa di Santa Maria del Suffragio, dinanzi Piazza Duomo e il Forte Spagnolo. Sistemazione in hotel a L’Aquila, cena e pernotto.
2°giorno (9 dicembre) Transiberiana d’Abruzzo – In pullman si raggiunge la stazione di Sulmona, binario 1, ore 10.10 circa. Partenza treno storico ore 10.30, su vetture Centoporte anni '30 del Novecento, con posti e carrozza assegnati e numerati. Il treno a bordo è dotato di riscaldamento, in carrozza è presente la guida del nostro staff per assistenza, avvisi orari e per parte divulgativa su storia della ferrovia e del territorio attraversato. Percorso panoramico risalendo la Conca Peligna attraverso il Colle Mitra, superando l'antico abitato di Pettorano sul Gizio ed entrando nella valle di Cansano, territorio del Parco Naz.le della Maiella.Dopo 31 km di continua ascesa, si arriva alle ore 11.30 agli oltre 1000 mt. di quota di Campo di Giove. Dalla stazione si raggiunge il centro storico del paese in pochi minuti a piedi, entrando nell'area dei mercatini di Natale di Piazza Duval, addobbata a festa per l'occasione. Sul posto le tradizionali casette con esposizione di prodotti artigianali, lavorazioni del legno, tessuti e lavori a mano, oltre all' area degli stand gastronomici con piatti caldi, polenta, zuppe, dolci, bevande e produzioni tipiche della zona della Maiella, dagli infusi, ai liquori, ai prodotti caseari. Tra le vie del paese animazione natalizia e musica itinerante. 

E' inoltre possibile, per chi lo desidera, pranzare in uno dei ristoranti presenti in paese. Rientro in stazione pochi minuti della partenza, alle 15.10 il treno riparte proseguendo il suo itinerario di
montagna superando la Maiella tra boschi e gallerie fino a svalicare a quasi 1300 metri di quota sugli Altipiani Maggiori d'Abruzzo, con percorso spettacolare completamente allo scoperto fino a Roccaraso. Arrivo in stazione alle 16.00 per seconda tappa di giornata. Dalla stazione si raggiunge il centro del paese in pochi minuti a piedi, addobbato a festa per i mercatini di Natale disposti lungo via Roma e piazza Leone, tra hotel bar e ristoranti che da sempre caratterizzano la nota località sciistica. Animazione e musica natalizia, luminarie in centro a partire dal tramonto e le tradizionali casette con esposizione di artigianato proveniente dalle varie zone limitrofe, cioccolaterie e dolci, vin brulè, prodotti tipici. Alle ore 18.00 ritrovo in stazione a Roccaraso. Partenza del treno storico alle ore 18.15.Rientro finale a Sulmona alle 19.40.Rientro in pullman a L’Aquila per la cena e il pernottamento
 3° giorno. Partenza alla scoperta “delle colline teramane che profumano di
liquirizia” Un itinerario sulle colline d’Abruzzo tra paesaggi e curve morbide e colori tenui
per assaporare i frutti deliziosi e prelibati. Visita con la guida locale al centro di Atri da
dove di potranno ammirare i Calanchi, concrezioni calcaree, e visitare la Cattedrale. Al
termine pranzo tipico in trattoria del posto e assaggio della Liquirizia e del Pan Ducale,
dolce tipico. Nel pomeriggio rientro a Verona


TARIFFA PER PERSONA
Quota: 
 € 480pp in stanza doppia
(oltre 20 partecipanti )+ q.i. € 25
+Biglietto Transiberiana € 55
Supplemento Singola € 65 (posti limitati da confermare)
 
*per persona
CHE COSA È INCLUSO?
  • ​Viaggio in pullman A/R
  • ​Accompagnatore da Verona per tutto il tempo del tour 
  • ​Visita guidata come da programma
  • Ingressi come da programma
  • ​Biglietto Transiberiana d'Italia
  • ​Assicurazione medico bagaglio
CHE COSA NON È INCLUSO?
  • Supplemento stanza singola
  • ​Tassa di soggiorno
  • ​Pranzi
UN'UNICA ESPERIENZA, 
4 VANTAGGI UNICI!
  • I VANTAGGI DI VIAGGIARE IN COMITIVA: i viaggi di gruppo permettono di accedere con prezzi vantaggiosi a strutture, musei e ristoranti, con la garanzia di proposte di altissima qualità. Potrai goderti un viaggio senza preoccupazioni e ricco di meraviglia, gusto e magia: non è solo un viaggio, è un'esperienza!
  • ​VIAGGI CON ZERO PENSIERI: i nostri pacchetti sono strutturati per permetterti di godere l'esperienza al 100%, senza doverti preoccupare di nulla. Provvediamo a tutto noi e ti mettiamo a disposizione un accompagnatore in grado di assisterti in tutto per tutto: tu devi solo goderti il viaggio!
  • ​VEDI SOLO COSE BELLE: viaggiare sempre con un accompagnatore specializzato, ti permette di non perdere tempo in cose noiose o inutili! Potrai concentrarti solo sulla parte divertente del tuo viaggio!
  • HAI UN UNICO INTERLOCUTORE: avrai noi di Guide Center Verona come unico interlocutore. Noi ci occuperemo di organizzare tutto attraverso l'agenzia Italy Up To You, senza che tu debba preoccuparti di nulla!
GUIDE CENTER VERONA
in viaggio con ITALY UP TO YOU
Italy Up To You è la prima e unica proposta di tour guidati per Veronesi, 
studiati appositamente per chi adora le bellezze 
della propria città e ama viaggiare alla scoperta di Arte, Cultura e Folclore.
I tour “Guide Center Verona: in viaggio con Italy Up To You” ti accompagnano passo dopo passo in esperienze di viaggio uniche e senza preoccupazioni, per trasformare la visita di ogni luogo in un'esperienza indimenticabile. 
Il modo più comodo, sicuro e originale per:
  • avere sempre una garanzia di qualità (delle visite guidate, delle strutture ricettive, del viaggio)
  • fare (e farsi!) regali inimitabili
  • garantirsi comodità 100% (Verona come unico punto di partenza e di arrivo, tour completamente organizzati, prenotazioni sempre gestite da noi)
  • ​viaggiare senza pensieri, grazie all'accompagnatore/guida presente in tutte le fasi del tour
  • avere un unico interlocutore, dal momento della prenotazione sino al rientro a casa al termine del viaggio
Sito WEB Ufficiale info@guideverona.com | tel. 0039 045 59 50 47
Italy Up To You di Aldrighetti Susanna | P.I. IT04657080232
Interrato dell'Acqua Morta 3C, 37129 Verona, Italia
Privacy Policy | Copyright ©2019 | Tutti i diritti sono riservati

Questo sito o gli strumenti terzi utilizzati si avvalgono di cookie necessari ad offrirti la migliore esperienza di navigazione, con le finalità indicate dalla nostra Privacy Policy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione si acconsente all'uso dei cookie.

Okay, capito!