E' inoltre possibile, per chi lo desidera, pranzare in uno dei ristoranti presenti in paese. Rientro in stazione pochi minuti della partenza, alle 15.10 il treno riparte proseguendo il suo itinerario di
montagna superando la Maiella tra boschi e gallerie fino a svalicare a quasi 1300 metri di quota sugli Altipiani Maggiori d'Abruzzo, con percorso spettacolare completamente allo scoperto fino a Roccaraso. Arrivo in stazione alle 16.00 per seconda tappa di giornata. Dalla stazione si raggiunge il centro del paese in pochi minuti a piedi, addobbato a festa per i mercatini di Natale disposti lungo via Roma e piazza Leone, tra hotel bar e ristoranti che da sempre caratterizzano la nota località sciistica. Animazione e musica natalizia, luminarie in centro a partire dal tramonto e le tradizionali casette con esposizione di artigianato proveniente dalle varie zone limitrofe, cioccolaterie e dolci, vin brulè, prodotti tipici. Alle ore 18.00 ritrovo in stazione a Roccaraso. Partenza del treno storico alle ore 18.15.Rientro finale a Sulmona alle 19.40.Rientro in pullman a L’Aquila per la cena e il pernottamento
3° giorno. Partenza alla scoperta “delle colline teramane che profumano di
liquirizia” Un itinerario sulle colline d’Abruzzo tra paesaggi e curve morbide e colori tenui
per assaporare i frutti deliziosi e prelibati. Visita con la guida locale al centro di Atri da
dove di potranno ammirare i Calanchi, concrezioni calcaree, e visitare la Cattedrale. Al
termine pranzo tipico in trattoria del posto e assaggio della Liquirizia e del Pan Ducale,
dolce tipico. Nel pomeriggio rientro a Verona